Oratorio Estivo

Non c’è estate senza Oratorio Estivo!

Ogni anno la grande avventura dell’Oratorio Estivo permette alla nostra Comunità Pastorale di amplificare la propria missione educativa nell’incontro dei più giovani. L’oratorio si trasforma infatti in una vera e propria “palestra di vita” in cui la partecipazione alla proposta di animazione si configura come il primo passo di un percorso di crescita reale, fondato sull’incontro dell’altro come un compagno di strada. Imprescindibili i quattro pilastri della vita in oratorio: l’accoglienza domestica e famigliare, l’annuncio della Parola attraverso la comunicazione delle “piccole cose”, l’educazione alla vita attraverso la condivisione ed il confronto, la festa delle relazioni autentiche. Queste le “fondamenta” del lavoro di tanti collaboratori ed animatori che ogni anno dedicano tempo ed energie a questa avventura educativa.

DOVE E QUANDO

L’Oratorio Estivo si terrà presso l’Oratorio di Rancate (ingresso da via Vismara, parcheggio asilo).

 

Dal 9 giugno all’ 11 luglio, da lunedì a venerdì con due diverse modalità:

  • Giornaliera: dal mattino, con il pranzo, dalle 9.15 alle 17.30 (apertura ore 7.30)
  • Pomeridiana: solo il pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.30 (apertura ore 13.30)

La chiusura dell’oratorio è prevista in modo tassativo alle ore 17.30: è NECESSARIO recuperare i propri figli entro tale orario.

PER CHI

Bambini e ragazzi dalla 1^ elementare terminata, alla 3^ media, residenti nel comune di Triuggio, iscritti alle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo locale o alle Associazioni Sportive e Culturali del territorio. Ulteriori iscrizioni saranno poste in lista d’attesa e saranno confermate in presenza di posti liberi.

 

  1. Fasce d’età

Durante le attività bambini e ragazzi sono divisi in tre fasce d’età, con un programma specifico:

  • MINI 1-2 elementare
  • MEDI 3-4-5 elementare
  • MAXI 1-2-3 media

 

  1. Squadre

La suddivisione in squadre sarà effettuata dai responsabili dopo l’iscrizione. Al momento dell’iscrizione per la fascia dei Mini è possibile indicare il nome di un “amico/a” con cui si vorrebbe condividere l’avventura oratoriana. Non sarà possibile cambiare la squadra in cui si viene inseriti.

 

 

  1. Animatori

Partecipano all’Oratorio Estivo come animatori solo gli adolescenti (1^-5^ superiore) che hanno seguito il corso di formazione.

LA PROPOSTA

Il Tema

L’Oratorio Estivo 2025 è “TOC TOC – Io sono con voi tutti i giorni”, il Progetto di animazione per l’estate ideato dalla fondazione Oratori Milanesi dell’Arcidiocesi di Milano, che vuole invitare tutti a bussare alla porta che svela la presenza di Dio nella nostra vita. Ci mettiamo idealmente in viaggio restituendo ai ragazzi il gusto dell’appartenenza a una storia, della realtà fatta di riti e di passaggi, della missione di portare davvero la speranza nel mondo.

 

PROGRAMMA

 

  1. Prospetto settimanale

 

SETTIMANA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

1

Accoglienza

Attività di squadra

Attività di squadra

Piscina

Special Party

2

Giochi

Giochi

Gita mini

Piscina

Grande Gioco

3

Giochi

Gita medi

Giochi

Piscina

Grande Gioco

4

Giochi

Gita maxi

Giochi

Piscina

Grande Gioco

5

Giochi

Giochi

Giochi

Piscina

Special Party

 

SETTIMANA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

1

M

Accoglienza

Laboratorio 1

 

P

Accoglienza

Attività di squadra

Attività di squadra

Piscina

Special Party

2

M

 

English Training

Gita mini

SportLab

 

P

Attività

Attività

Attività

Piscina

Grande Gioco

3

M

 

English Training/ Gita medi

 

SportLab

 

P

Attività

Gita medi

Attività

Piscina

Grande Gioco

4

M

 

English Training/ Gita maxi

 

SportLab

 

P

Attività

Gita maxi

Attività

Piscina

Grande Gioco

5

M

 

English Training

 

SportLab

 

P

Attività

 

Attività

Piscina

Special Party

 

 

  1. Giornata tipo

 

MATTINO

 

MINI

MEDI

MAXI

 

07:30-09:15

Accoglienza, gioco libero

09:15-09:30

Preghiera

09:30-09:45

Presentazione della giornata

09:45-11:15

Compiti e laboratori didattici

Gioco libero

 

09:45-10:30

09:45-10:30

 

Gioco libero

Compiti

 

10:30-11:15

10:30-11:15

 

11:15-12:00

Gioco

Gioco

Gioco

 

12:00-13:00

Pranzo

13:00-13:30

Gioco libero

    

 

POMERIGGIO

 

MINI

MEDI

MAXI

 

13:30-14:15

Accoglienza, gioco libero

14:15-15:15

 

Preghiera

Attività – Laboratori

 

Attività – Laboratori

14:15-14:30

14:15-14:45

 

14:15-15:15

Attività – Laboratori

Preghiera

 

 

14:30-15:15

15:00-15:15

 

15:15-16:00

1° Gioco

16:00-16:30

Merenda, gioco libero

16:30-17:15

2° Gioco

  

 

16:30-17:00

2° Gioco

2° Gioco

 

Preghiera

16:30-17:15

16:30-17:15

 

17:00-17:15

  

 

17:15-17:30

Punteggi e conclusione

 

 

  1. Attività

Quando: Ogni lunedì e mercoledì

Le attività saranno di tre tipi: ATTIVITÀ INTERNE (al coperto), ATTIVITÀ ESTERNE, ATTIVITÀ A TEMA.

Ogni settimana ciascuna fascia d’età sarà impegnata in una sola tipologia di laboratorio, a settimane alterne. I laboratori vengono scelti all’inizio della settimana. Le attività di laboratorio sono a numero chiuso, pertanto le iscrizioni saranno bloccate ad esaurimento posti. Una volta effettuata la scelta NON SARÀ POSSIBILE CAMBIARE L’ATTIVITÀ.

                            

  1. Gite

Il programma prevede TRE gite dedicate alle differenti fasce d’età. Per agevolare la partecipazione di tutti l’oratorio ha stabilito un prezzo agevolato di 25 euro per tutte le uscite.

Le gite sono considerate parte integrante del programma dell’Oratorio Estivo: la possibilità di non prendervi parte deve essere considerata un’eccezione. L’oratorio resta regolarmente aperto per i ragazzi delle fasce d’età non coinvolti nelle gite. Ai ragazzi iscritti dal mattino che normalmente pranzano in oratorio, sarà fornito il pranzo al sacco.

 

  • MINI – La Fiorida fattoria didattica (?) da confermare

Quando: Mercoledì 18 giugno

Dove: (SO)

Costo: 25€ (Pullman + Ingresso) ragazzi, 30€ genitori/adulti interessati

Iscrizione: Entro venerdì 13 giugno su sQuby

 

  • MEDI – Jungle Raider Park: parco sospeso

Quando: Martedì 24 giugno 

Dove: Civenna (CO)

Costo: 25€ (Pullman + Ingresso)

Iscrizione: Entro venerdì 20 giugno su sQuby

 

  • MAXI – Acquaticapark Milano: parco acquatico

Quando: Martedì 1° luglio

Dove: Milano

Costo: 25€ (Pullman + Ingresso)

Iscrizione: Entro venerdì 27 giugno su sQuby

 

  1. Piscina

Quando: Ogni giovedì di giugno e luglio

Dove: Presso la piscina di Barzanò

Per chi: MINI, MEDI e MAXI

Costo: 13€ (ingresso, trasporto e merenda)

Iscrizione: Entro il martedì precedente su sQuby.

Orari: 13.50 ritrovo, 14.00 puntuali partenza. Il rientro è previsto entro le 17.30 come di consueto.

Sarà cura dell’oratorio trasportare i ragazzi in piscina tramite autobus. Nelle ore passate in piscina e negli spogliatoi saranno presenti gli animatori/animatrici per aiutare i ragazzi più piccoli. L’accesso alla piscina è regolato dalle normative della piscina: sono obbligatori costume e cuffia. L’iscrizione al pomeriggio in piscina è ammessa solo per chi è capace di nuotare.

Il pomeriggio in piscina è annullato in caso di pioggia.

Gli orari di ingresso/uscita del giovedì pomeriggio non subiscono variazioni. L’oratorio è aperto come di consueto per chi non va in piscina.

 

 

 

 

  1. Grande gioco e Special Party

Ogni venerdì pomeriggio l’animazione prevede un gioco di grande animazione in oratorio e, per MEDI e MAXI, anche presso il parco di Villa Biffi e il bosco di Rancate.

 

  1. Mattina
  • SPAZIO STUDIO E LETTURA

Quando: ogni mattina

Lo spazio dedicato ai compiti delle vacanze è guidato da ex insegnanti e studenti universitari. È importante che i genitori stabiliscano il piano di lavoro di ogni giorno; in alternativa allo spazio studio è a disposizione dei ragazzi uno spazio lettura/giochi didattici. L’attività organizzata non è sostituibile con il gioco libero/individuale.

  • ENGLISHTRAINING

Quando: al mattino (settimane 1-2-3-4-5)

Per una mattinata a settimana sarà attivato un laboratorio di inglese con insegnanti madrelingua. Le attività saranno svolte in piccoli gruppi, divisi per fasce d’età.

 

  1. Festa di chiusura

A conclusione delle 5 settimane, presso l’oratorio di Rancate. Il programma dettagliato sarà distribuito nel corso delle settimane precedenti.

SERVIZI

  1. Servizio mensa e merenda

Per chi frequenta l’oratorio dal mattino viene servito il pranzo tramite un’azienda di catering. Il pasto comprende primo, secondo, contorno, dolce/frutta. Il menu settimanale sarà visibile presso la segreteria. Giornalmente tutti gli iscritti ricevono una merenda. Chi avesse esigenze alimentari particolari dovrà farlo presente al momento dell’iscrizione compilando il modulo preposto su sQuby.

 

  1. Gadget e materiale

Prima dell’inizio delle attività ad ogni iscritto sarà consegnato:

  • Un braccialetto identificativo OBBLIGATORIO all’ingresso di ogni sede
  • Indicazioni per l’uso di sQuby e della relativa App
  • Norme relative all’accesso ai Centri Estivi

 

Il ritiro del materiale potrà essere effettuato nei giorni 4-5-6 giugno dalle ore 16-18 presso l’oratorio di Rancate oppure presso la segreteria ogni venerdì dalle 16:00 alle 18:00.

Al momento del ritiro del materiale dovrà essere consegnato il Patto Educativo tra l’Ente Gestore e la Famiglia sottoscritto da entrambi i genitori.

 

  1. Infermeria

Presso l’oratorio viene allestita una piccola infermeria di primo soccorso.

 

  1. Servizio “BANCA”

Ogni famiglia gestisce le piccole spese dei propri figli al bar dell’oratorio. Non è accettato denaro contante ma è possibile caricare settimanalmente del credito sul braccialetto del proprio figlio.

 

  1. Assistenza speciale

È possibile richiedere l’assistenza di educatori professionali per situazioni di necessità concordate con gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Triuggio. La richiesta deve essere formalizzata in Comune entro il 13/06.

ISCRIZIONI E QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni dovranno essere effettuate ONLINE tramite piattaforma sQuby (ex-iGrest):

 https://live.igrest.it/iscrizione.aspx?grest=8cc6fa31-6f8b-4cc4-be68-a0922d8a91ec

È necessario effettuare le iscrizioni dal lunedì al venerdì precedente la settimana desiderata

Al momento dell’iscrizione sarà necessario registrarsi al portale sQuby o recuperare il proprio profilo (se già in possesso delle credenziali iGrest utilizzate lo scorso anno), inserire tutti i dati richiesti e selezionare il periodo di svolgimento delle attività estive.

Affinché l’iscrizione sia considerata valida, oltre al pagamento, sarà indispensabile allegare alla domanda d’iscrizione sul portale sQuby anche il Patto tra l’Ente Gestore e la famiglia e il Modulo di iscrizione e autorizzazione al trattamento dei dati. Non è valida la trasmissione elettronica del modulo di iscrizione!

  1. QUOTE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

Tipologia iscrizione

Quota base

Quota settimanale tempo pieno (comprensivo dei pasti)

70 €

Quota settimanale part-time

35 €

Quota di iscrizione una tantum per tutti

15 €

La quota d’iscrizione potrà essere versata settimanalmente

  • tramite il portale sQuby, al momento della iscrizione: il sistema prevede la possibilità di caricare il proprio credito personale in modo da poter effettuare le iscrizioni direttamente dal portale tramite PayPal, Carta di Credito e sistemi di pagamento digitale.
  • a mezzo bonifico bancario, utilizzando i dati riportati di seguito:

IBAN: IT92 G089 0133 9300 0000 0006 024

DA SEGNALARE NELLA CAUSALE:
SUMMERLIFE 2025
COGNOME NOME del bambino/ragazzo (o dei bambini/ragazzi in caso di più fratelli),
NUMERO SETTIMANA A CUI CI ISCRIVE.

La ricevuta del versamento dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail: pg.scuore.triuggio@gmail.com

pg.scuore.triuggio@gmail.com

Eventuali difficoltà economiche non devono essere considerate un ostacolo e devono essere discusse direttamente con il parroco.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • In oratorio non è concesso l’uso di videogiochi e cellulari durante le attività organizzate e si sconsiglia vivamente di portarli con sé. L’oratorio non risponde di smarrimenti o danneggiamenti. Se individuati verranno trattenuti e riconsegnati solo al termine della giornata.
  • Per ragioni logistiche di sicurezza non è possibile consentire uscite anticipate ed ingressi tardivi.
  • La possibilità di rientro a casa del minore in autonomia deve essere segnalata al momento dell’iscrizione e corredata da autorizzazione scritta. La delega al ritiro del minore va fatta in forma scritta con il relativo modulo e corredata da fotocopia del documento di identità.
  • I ragazzi con intolleranze alimentari, allergie, problemi di salute devono segnalarlo nel modulo di iscrizione.

CONTATTI

  • Per ogni necessità è possibile rivolgersi alla segreteria al numero 331.9965895

     È possibile parlare con i responsabili ogni giorno all’apertura e alla chiusura o contattarli per telefono al numero 331.9965895 o all’indirizzo e-mail pg.scuore.triuggio@gmail.com  

    Facebook: PG Sacro Cuore Triuggio

    Instagram: @oratoritriuggio