Non c’è estate senza Oratorio Estivo!
Ogni anno la grande avventura dell’Oratorio Estivo permette alla nostra Comunità Pastorale di amplificare la propria missione educativa nell’incontro dei più giovani. L’oratorio si trasforma infatti in una vera e propria “palestra di vita” in cui la partecipazione alla proposta di animazione si configura come il primo passo di un percorso di crescita reale, fondato sull’incontro dell’altro come un compagno di strada. Imprescindibili i quattro pilastri della vita in oratorio: l’accoglienza domestica e famigliare, l’annuncio della Parola attraverso la comunicazione delle “piccole cose”, l’educazione alla vita attraverso la condivisione ed il confronto, la festa delle relazioni autentiche. Queste le “fondamenta” del lavoro di tanti collaboratori ed animatori che ogni anno dedicano tempo ed energie a questa avventura educativa.
Quando
Dalla fine della scuola fino a fine luglio e la prima settimana di settembre, da lunedì a venerdì con due diverse modalità:
- Giornaliera: dal mattino, con il pranzo, dalle 9.15 alle 17.30 (apertura ore 7.30)
- Pomeridiana: solo il pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.30 (apertura ore 13.30)
Dove
Dal 2001 l’Oratorio Estivo della nostra Comunità si svolge presso l’Oratorio di Rancate, via Vismara.
Chi
La proposta dell’Oratorio estivo si rivolge a bambini e ragazzi dalla 1^ elementare terminata, alla 3^ media.
I ragazzi sono divisi in squadre secondo tre fasce d’età, con attività specifiche riservate a ciascun gruppo:
- MINI 1-2 elementare
- MEDI 3-4-5 elementare
- MAXI 1-2-3 media
Spazio bimbi
Per i bambini della fascia MINI è presente un’area riservata, utilizzabile nei momenti di attività libera (accoglienza, merenda, gioco libero, chiusura).
Preadolescenti
Per i preadolescenti (1-2-3 media), sono previsti dei “fuori programma” di animazione speciale in continuità con la proposta annuale.
Animatori e aiuto-animatori
Partecipano all’Oratorio Estivo come animatori solo gli adolescenti (1^-5^ superiore) che hanno seguito il corso di formazione. Durante la settimana di settembre, i ragazzi che hanno concluso la terza media possono frequentare l’oratorio come aiuto-animatori.
Programma
Ogni anno il programma viene studiato in accordo con la proposta Estiva diocesana FOM – Odielle. Sono previsti attività e laboratori, spazio compiti e lettura, giochi animati, gite per fasce d’età, pomeriggi in piscina, feste.
Servizi
Pranzo
Per chi frequenta l’oratorio dal mattino è presente il servizio mensa tramite un’azienda di catering. Il pasto viene servito in singole porzioni sigillate e comprende primo e secondo con contorno, acqua e dolce/frutta.
Pullman
Per le famiglie che hanno la necessità, nei mesi di giugno e luglio è presente un servizio di trasporto a pagamento per il solo ingresso pomeridiano.
Assistenza speciale
I bambini con particolari necessità assistenziali possono frequentare l’Oratorio con il supporto di educatori professionali; il servizio va organizzato e concordato con gli uffici dei servizi sociali del Comune di Triuggio.
Contatti
Per ogni necessità è possibile rivolgersi alla segreteria o contattare i responsabili all’indirizzo email pg.scuore.triuggio@gmail.com